Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
tanaglia teste abadia salvaguardia schiavina sbisacciare moscaio cuccuma li mordace equiparare ameno gestione tresca parafimosi friscello villano terzeruola gradasso sbeffeggiare milenso piombo urbe nobilitare sensale orezzo coscio rete avido infortunio grimaldello conia ripetere metrico inciprignire gladiatore acquerello pottata frettare vincastro escandescente risedere subordinare ramadan stallone velia romboedro sgridare attondare Pagina generata il 03/08/25