Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
acquidoccio tiglio cascata arrampicare maiale burbanza boleto filomena gabola scassinare stoviglie metafisica alguazil computare sorreggere quasimodo tale pregeria coppa niquitoso lamento saziare informicolare squillo veggio vipera lano disinvitare pennato ragionare rodere radice sesterzio intogliare diuresi madido psicologia chiesupula argento zibaldone sozzo monotono galattoforo mellifero luogotenente tavolino spennare carezza invece quindi inalare logogrifo Pagina generata il 18/09/25