Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
rustico lepore pascere gallico caicco accomandare scialuppa gabbano buaggine desio espropriare novennio commedia prostendere riprendere dirazzare cantoniera scapriccire assise panzana vescia agarico parificare pronuba gnomico espellere recludere cencio guerra visconte sguattero latebra rilievo scampare trifido graticola siepe forestiero assito moscio abbruscare morello chiurlare parallelo marea seccare vulcanico arcolaio affettazione spalliere compatire Pagina generata il 27/04/25