Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
acherdo danaro rinvalidare verre pubblicano falda sacrificare incorare trittongo risorgere dardo saeppolo lasso presbite fermentare tiara zuzzerullone smozzicare feticismo consulto lezione svaporare ammirare leccare distaccare supplicare badia napo crespo imprecare carminare acatalettico sacca anteriore giumella fronteggiare corazza gammaut sbasire particolare molinosismo fesso trangosciare spugna savio te terraiuolo bubbolare trafugare concio crimine Pagina generata il 27/04/25