Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
baviera graduare ascite coturnice cuccagna lunula lamantino australe sicciolo arringo frammento palpare pigna smerciare vigna entragno cariatide devoto gazzerino sberluciare disleale assaltare compiacere scorpena quota materno prenunciare sperare titillare spato maraboto invenia idrocele aforismo sporto conno maestro senario scibile armistizio esibire salmone teatino progenerare spedarsi ciuco grisatoio nabissare equisono Pagina generata il 27/04/25