Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
ammettere inclinare quello latticinio predio biografia leccio quadriga panno ovatta bondo fulvo litotrizia rotondo violaceo bolide ermellino stabbiare galera remissione eruginoso zaffo metatarso capillare esemplare evviva plumbeo eloquente predicare spaccone calabrone massetere penna emerocalle epitelio moglie tenero corrugare grato grata rigido ispirare avere z ammontare smerciare annottare pituita romba monocordo zaffera Pagina generata il 27/04/25