Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
catafratto farmacia instruire trofeo vettura arazzo calamandria pigione forfecchia crepuscolo triglia sonno giureconsulto scapato arefatto teorema ghiotta birichino collocare acetabolo coacervare brusio spasimare colendissimo mancino assorto urtare serafino creolo brolo ferma tornare rasente carica tavoleggiare suino bigiottiere ramanzina congrega etnico spontaneo rimontare rapacchio masturbare soglia babau frizzo postilla soporifero tuffare miraglio gassometro mentecatto binomio Pagina generata il 03/08/25