Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
n polire prosapia malandra crogiolare straordinario vallo decembre diffalta dirizzare catapecchia tubercolo sobissare riguardo schidione nube competitore scriba conno ancilotomia atterrare imboscare clero camauro indetto nereide fornire blasfemia fattispecie darsena angolo parietale frazio cianca scrimolo opi suddividere sunnita viscere ammannare politica infilzare sprovvedere salire puff spanare ghiotto recensione abadia salacca riposto Pagina generata il 03/08/25