Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Goccia). Specie d5 infiammazione, §*ótta rum. gutà; a. fr. gotte, mod. ^outte [onde ingl. che serena » è detta FAmauròsi (cecità più o meno completa), perché ^de partiìolarmente nelle giunture dei piedi, dei ginocchi o delle marii e ne impedisce il noto: cosi detta perché si attribuiva a cocete d5 umore viziato^ che arrivasse alle irti colazioni e le facesse ammalare. « Gotta gout]; prov. cai. sp. ^ota; port. gotta: dal lai &ÙTTA gocciola ìtilla anche [uesta un tempo si credè enetto di uno itillicidio di linfa, la quale producesse la cecità, senza che Rocchio divenisse meno SERÉNO o s'intorbidasse. Deriv. Gottóso == malato di gotta.
sparapane stipare grancia categoria rotta sotterra focattola capannello insorgere brachiere anapesto arringa chiappa sgarrare reciso godere teschio lettera terreo bondo nerbare barriera morsicchiare ramace stringere fascia cricca iroso buttero gravezza preconcetto balbettare bibliofilo arefatto consonante carovana babbano benefiziata stanotte runico schiera avanotto rigido ciscranna imputridire racca guazzo sotero iota fettuccia Pagina generata il 18/09/25