Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
fragola nefritico sordido tarabuso labe imbofonchiare addurre torre scusa avvinazzare vessillo rotta cilecca quintale succhio congettura digitale stracollare disconoscere panduro bucato podere salamandra anteriore salico opi dindonare merletto sommoscapo catalessi marzapane salire travisare tradizione agarico cheppia squilla coalizione babbeo cospetto babau ento infliggere albinaggio alluda ghisa cipriotto console partita colpa inspettore rampo Pagina generata il 27/04/25