Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
sparviere brindaccola scatola xilologia autopsia spruzzare cardare groppo caratterista ramerino favore scacchiere rifugio secessione bleso discendere morva lucco quagliare capinera indigente volpe condiscepolo filarmonico tralunare supero mutilare alito calocchia ditale sedici pancia gravare consistenza autopsia filaccione camarlinga ammucidire gavitello olla dialisi ventre politeama millennio segale lotta porto protossido posticcia sgheronato guaco zenzavero sterzo blefarite idiotismo Pagina generata il 03/08/25