Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
afforzare accivettare gettare cetera calderotto contrattile truce agonali schernire garantire palese cronico brindaccola sub durare fucile dibattimento profugo atto iniziativo riedere episodio nevola campo ospizio dindonare aggrinzare modificare pavese otriare bastia bambagia gorgone gomitolo erebo sur legume lessigrafia illaqueare codeina spiazzo ammanierare barca manfrina popone contromandare falsetto sobbarcarsi muro papalina olimpiade rappa Pagina generata il 18/09/25