Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Deriv. Frondeggiare; (ant.) Frondtre; Frondicella; Frondóso, onde Frondosità; Frondtìto; Fronzo-lo; Fron&'dto; XIV ; cosi detto perche i suoi mèmbri erano stati in === lat. FRÒNDEM===aw. FRÙNDEM, affine a frù-tex/rMtice, dalla stessa radice del gr. BEYBIN o BRÙEIN germogliare, pullulare [che probabilmente è quella medesima di FER-VÈRB] e del gr, BRÀ-SSEIN bollire, fermentare: rad. lat. FRU === gr. BRU (v. -Fervere). 1. Foglia d^ albero, di virgulto o di pianta, che abbia rami. Sfrondare. 2. Nome di un partito liberale politice in Francia nel sec. xvil, opposto al governo del cardinale Mazzarino, durante frónda rum. frunza; ani. prov^, brondeis, [wo^.broundo]; a./r.bronde; [dial, piem. b ronda]; sp. f rondo-a: le minorità di Luigi parlamentc paragonati ai ragazzi frombolieri (dal/r FRONDE fionda).
lisciare logistica otite aborrire calca badaluccare fittone incordare babbeo contesto cecca affrangere velabro voga musico fendere furlana mastino mirabilia declinare apprendere reagire ciampanelle squinternare altrui screditare sbarbato rimbrottare locco disinvitare attragellire sbevucchiare giara inacidire dioscuri serpentino disavanzare infilare filarmonico tralignare apostolo vorace nummiforme coercizione ciclone precoce aggrucchiarsi felce inveterato tampone nipote capire zara febbrifugo prosternare Pagina generata il 18/09/25