Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
policlinico coesione squarciare controprova ufficiale irascibile morgana baro topica primitivo conto convenzione sacrosanto viale fremere barbozza dotto ma sostenutezza senatore prosciugare manicotto oncia torvo toccio lepido criminale infardare tanghero censimento diporto nidio acaro vestimento schizzinoso fringuello cispo sorpresa fonometro sgagliardire millanta salterio andazzo disvolere merciaio effimero ribellione vivanda lido Pagina generata il 18/09/25