Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
passimata avo risegare defraudare segaligno coibente dionea ristaurare ladra diodarro bertesca piantone astrologia fregola rovistare furore zibilo vertigine orribile arbitro litantrace galvanismo purgare graduatoria partire frizzo frugnolo mirtiforme patognomonico vanga pervicace guitto coriandolo mortifero trasognare misello lenone imperturbabile zufolare ributtare circolo pago contravvenire ermafrodito ve parabolone raffa vacca portolano mattare grasciere incrociare Pagina generata il 03/08/25