Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
oppugnare maggiorente inclito burocrazia eliofobia ammassare benemerenza brodo ronchione barbata foruncolo turbante trasporre cece meriare grilletto esposto intento entasi commercio salara irremeabile trilingue improperio miscela ubicazione emuntorio collo paratia compicciare scoglio oramai serpeggiare lemma cediglia mortaletto simetria apostrofe albanella tortuoso nube affresco matrizzare corsesca moccichino aggrucchiarsi suburbicario ecloga squadra chiuso vo Pagina generata il 18/09/25