Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
applicare tallo rocco istoriografo ingente rivivire epicrasi scorreggia interchiudere quistione evento gazzetta coadiuvare pasco spiraglio cisoia pusigno mercato incuocere copulativo scompartire disimpegnare aquila cuticola balascio tintilano ritrecine giumento punto suo dama traspadano commissione pistoletta battello conciare comportare parazonio scorporare vortice cavallerizzo caramella ancia ugnolo rupia diruto senato verzino aita prevaricare ballottare Pagina generata il 18/09/25