Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
tratturo v marruca granatiere procombere sfiorettare cupo passibile riassumere dringolare vomitivo sommista redibizione scottare instinto salvare manufatto sberleffe disadatto moneta stero assodare giuntare contingibile galbano pigro rescindere prelibazione briccola auge capigi fortuna deboscia tra falena prillare romore profilare papasso matraccio sagace sineddoche ticchio riscolo munifico terzina abbandono pappalardo cosmologia barocco patetico conoscere Pagina generata il 27/04/25