Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
accudire fida briciola crepitare sauro esiziale leccone delicato sorreggere negligere microzoo canto decuplo annettere bastia rattenere armeggiare perizia piombare fittizio malico ito cuccuma abbonacciare corritoio calamo mattatoio toccio avvincigliare logismografia forame competitore vinaccia desuetudine sughero tendere antirrino diaforesi tramontana schiappare postulante sconvenire catalogo constatare settuagesimo visconte coppetta avo mirica ortica mannella confratello Pagina generata il 27/04/25