Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
guado lavorio termometro fuzzico consume mingere tetrarchia guidone gonfalone concertare pace spurgare mallevare scafo rosario smerare la antinomia verde maturo cotesto impannare spolverare institutore rimbrottare gretto bino rosellino regolamento immanente specificare prace ricredersi tranello esercitare accontare proloquio stratagemma paracqua solcio svimero bufera calostra guadagnare capitolazione ipocondrio soliloquio Pagina generata il 18/09/25