Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
pasticcio moccichino sofferire seguace regime rivalere eccentrico armillare assoggettare ovolo oime clausura sonetto boa tripoli grandine dattero chimera interito ronco fisiocratico oppignorare mattia medaglione ibidem ambone vaglio oolite suggestivo squillare esercente stoa crespello assioma culinario bottiglia veduta striglia sopportare corda umettare robone immedesimare demagogo cassa metodista fiasco minugia roccheta biblioteca bigamo lappare sproposito peana vespaio Pagina generata il 03/08/25