Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
tono predecessore baritono tiglio pesare illaqueare sbronconare diavolo rabbia petraia affacciare filigranato petaso velare eoo aleatorio privo ve sottovento cediglia mandra ammaliare scorpione candente travestire conno trippellare reazione liana trierarco spingarda morello affatto sorella caperozzolo artesiano leggenda mirabolano vivido compresso sprocco carcinoma moscio cotennone golena quadragenario stranio repulsione cerimonia califfo onnifago Pagina generata il 27/04/25