Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
teschio bigamo tmesi licito commessazione epispastico quieto cornacchia sud invertire appendere equinozio gradare inalveare pentagono disereditare alleggiare stambugio veggente comodare facimola volume ammenare oltracotante intrugliare disegnare spicciolare passetto garza borniolo restio cuoco vietare mattonella quatto semicupio oppilare sorreggere vinto primate sinderesi musorno bizzuca aia dubbio zaino strambotto brugna tegolo preminenza sterzare cionno coltura Pagina generata il 18/09/25