Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
tralcio galvanizzare ipo rinnocare affrontare fulcro etopeia lachera giubbileo gaglioffo protomartire diapason callo predicare simposio sopraccarico isola carvi trucco onninamente cumolo eterno villa acquastrino enterocele prostilo orzo filelleno suppletorio commilitone abbazia rubinetto tiepido otre sfruconare boccone trocheo sindacato combustione scannapane aeorostatica marzeggiare finocchio rivoluzione occare stadio rotolare attrezzo messaggio invetrare Pagina generata il 03/08/25