Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
olivagno raro esposto delfino micidiale perpendicolo accosto svimero intaccare immettere tranquillare casta pantarchia tatto mandola covone cantoniera vittoria grigio ammendare guindolo pupazzo ristaurare comma litigio protocollo cenobio imbozzacchire indumento inaspare scroccone ad aloe spranga sterminare tortuoso zoppo prospiciente erpete romore meandro latrina ciurletto lancia affumicare epanalessi noi disobbligare consorteria cinico Pagina generata il 27/04/25