Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
ad fiosso piovere versta falere verecondo cosmopolita frustagno oblata lato sferometro anitra trachite rodere ribattere correggiato porto agitare voce improperio sgrugnare sebaceo erre ammantare pericardio montone nodrire pitiriasi coruscare circonfulgere babbione bega diverbio raziocinare falda algente retroversione meraviglia sopraddente agresto malva zazzera vessica via dimissione conferire pertica cazzeruola penetrare inceppare grandine Pagina generata il 02/08/25