Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
arranfiare promozione sberciare ferma diastole barbata tollerare squilla ambito scardaccione sbozzare penitente gabbia contorsione barcelle adirare briccolato malanno anflzioni inforcare castagno campo garbo diversorio conato vaniloquenza infantare furfante mo guado fava sesta famiglio inalveare stercorario strambo paraffo basino adenite menade mandola sconcertare rabula giro cacchione babbuino giacchetta trasmigrare isola piccheggiarsi timido Pagina generata il 27/04/25