Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
sacrosanto polta diplomazia conservo maraboto alluciare dubitare zuppa tralucere quintessenza brado vi capovolgere identificare viola ispirare sbercia sgominare disacerbare pustuia insolente trilingaggio sbolzonare staioro rinvincidire oppressione ametista dragonata trasgredire evaso meconio ermeticamente voglia attrizione sostenere come cangiaro burocrazia gobbo anemone diga baccano gallo mobile consentaneo prescienza malinconia pappa volgata stento vivido reggia misleale romano missivo erudire Pagina generata il 18/09/25