Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
coturno aglio pudico spaccamontagne biforme stivaleria manto tore sediolo consanguineo barcelle corallo sgridare assenso tappeto pinottolo zeppare immigrare zinzino mortuario sogliola indicare proposito ritmo tappezzare trabattere usoliere esulcerare iroso unanime pauperismo menorrea resipiscienza balza venusto emottisi pneumonite retorica sofo intitolare distinguere lionato presto vidimare raccapezzare oniromanzia manometro documento podice bisogna rifriggere colare matronali Pagina generata il 18/09/25