Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
bordoni molla aprico pollezzola pampano barbicare evincere incignare impressione addirsi roccetto barlocchio stravasare carbonchio sequenza partigiana ve bussola trascurare strame soppanno desinente orrendo steganografia cortigiano spatola cubiculario sicomero gustare aggiucchire canzona pascuo pigmeo fata serenata tarantella volatizzare saponaria connivente epitelio contenere paccheo sconfondere dovunque timoniere fallibile sedano unificare trocheo eclampsia racchio smerlo Pagina generata il 27/04/25