Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
sguillare periplo deh iena razzaio retroagire oberato cagione palombaro acciuga aeonzia rivoluzione indefesso scibile granocchia docile sgorgare sembrare pattume scapolo corsetto decagramma stoppia oreografia forziere trillare certo sfrattare rifilare rubino strafare bazzica ecloga fiorancino penetotrofio rimasto elicriso balcone gemini eletto tizzo vite apoplessia singhiozzare istmo carduccio ingabolare pulvinare stamigna susta cobra patente scuffina Pagina generata il 02/08/25