Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
misfare rapastrone volagio plastico spunterbo spinto inurbano firmamento operoso torzone celeste congiurare accatricchiarsi sviscerare cherico parietaria tratturo bisnipote percepire quindici bambagia ceca frenologia mignatta leggenda aleteologia pritaneo mnemonica ebete rinvergare circonferenza promuovere ralinga sbracciare marinare sgradire panziera avido glaucoma antisettico fiottare lascito tempestare liberto calca albagia inciamberlare claudia elemosina necromante Pagina generata il 27/04/25