Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
eguale ortensia dragante saccente farabutto aguzzino organizzare ordinare ne mastino appoggiare catto dispetto svitare agrifoglio catecumeno decozione tracolla stramonio verza folade diverre caos lancia telepatia serbare endica sproloquio fercolo traboccone camarlingo rimasuglio ingo contrarre suddelegare bilanciare ostensibile trasversale collusione effluvio benzina impubere adulterare loc carie versare decapitare villico peridromo Pagina generata il 27/04/25