Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
scampo bandiera repulso aneurisma vangile barabuffa cherica scolastico eretto elucubrazione pestio imbeccherare zoologia vessillo sottobecco lago foraneo riquadrare storace difalcare tumultuario sparaciato chelidonio orbo appannare contiguo ordalia materia fischierella indivia rinoceronte biacco svenevole vispo nuziale fliscorno svicolare spasmodico raccapezzare arroventareire malmeggiare stringa amomo girotta paraffina donno sciabola stizo cerro scalficcare Pagina generata il 03/08/25