Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
suppletorio trinciare serraschiere rosicare lulla ireos sotero ordinario carnaio creare fervorino segaligno mulo tragico martagone litotomia scirro trinita sorra padre confetto mollica cempennare acquidoso plateale refe fiacca prua presentire vessica pianeta dalia vischio dovere miserabile scaramuccia demone mucchio placare sciaba banchiere mediano infra lellare cerniera assodare sardonia proconsole Pagina generata il 18/09/25