Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
dilungo flemmasia berretto ziro inquirere bilustre detrarre apoca rachide concitare calico intestato trave muiolo incupire incoare santoreggia eliotropio menchero infusione fanteria propalare sbilenco edificare ingente carpare dativo banchetto disvolere donzello asma sfruconare perequazione medimmo abuso astinenza circondurre afelio sortire cifra mengoi siliqua disconoscere piastra adonare chermisi eretto evanescente veleno retaggio decametro Pagina generata il 18/09/25