Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
notturno viavai padule visir cosso fiamma antartico logica beco esoterico anemoscopio spauracchio causidico levatrice lacche mangano disunire strabuzzare trivio tabacco stamattina accusativo cecigna triclinio abrotano presepe smuovere chilo minuzzaglia erba cartilagine lazzeruola coltro diceria sperone palatino ecumenico relatore filologia s rio antesignano capire materializzare palato sballottare inflettere tu Pagina generata il 27/04/25