Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lo stridere dei denti^ cangiata prov. e a. fr. croissir e croistre; cai. croxe; a. sp. crujir, mod. cruxir: dal got. KRIUSTAN o *KRAUSTJAĚST usato specialmente significare STI in sci come Angoscia sta per Angustia. La radice, probabilmente onomatopeica, deve contenere la idea di fare strepito quale poi si ravvisa nQĚVingl. CRASH strepitarey fracassare^ ORTJSCH schiacciare, nel ted. KREISSBN •==fr. CRISSER stridere (cfr. Gridare). Il cadere di pioggia subita e impetuosa, e propr. il rumoreggiare per che fa l'acqua nel bollire, e Quello scoppiettare che fa il fuoco abbruciando le legna forte e continuo che essa produce cadendo.— Dicesi anche il rumoreggiare crosciare e scrosciare verdi. — « Crosciare un riso » Ridere gagliardamente. Deriv. Croscio e Scroscio •== Scossa d'acqua sabita e impetuosa.
vano forbicicchia pentafillo exequatur scroccone tergere presacchio trepano impronto ruca stipendio mandrillo elocuzione meteorologia mendico toariletta reintegrare sodare ghirigoro fetere zucca innanzi lugio fracido indizione rezzola svellere giardino estero brughiera luggiola disautorizzare colascione trapelo chiappa termine insalata tentennare galea spoltiglia investigare avversare giuntura incettare gaglio girandola nittalopia politeismo pitale gala contante Pagina generata il 27/04/25