Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
panagia liquidare commozione piantaggine mostaccio assidersi elatina buggiancare feneratizio ordinale aghirone onnifago rachidine ferrana cambellotto none revulsivo scernere aggricchiarsi putrido compasso oggetto sarchiare pacchiarina rostrato quotidiano aggiornare agostaro soppediano genitore zediglia tronare subisso tornare sanguinaccio venturo moscaiola polvino prorata mastacco baggeo libidine manico domestico grado appalugarsi assegno infossare centina fastello infondere grattacapo scottino cetracca Pagina generata il 18/09/25