Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
contezza blefarite quivi gnau selenologia vie sgraffignare vanga ustorio collazione vescica manopola compunto costola birbo steatoma milzo servire cellerario concinnita merce fervorino gargatta augurare autottono acerrimo stridore esclamare zoolito soprannumerario salvietta nusca cresima ustolare chachessia gavina sigillo caracca mirza prescegliere alto suocera morena abbozzare travertino torneo accimare saccente interdizione marmellata scingere cortese Pagina generata il 18/09/25