Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
berroviere maligno incroiare scaglione disobbligare ferraggine avelia fallire collare runico divariare vite deicida trota attraversare picrico corteggiare calidario granulare velia pennecchio monticello spesso fronteggiare rosbiffe spicciolo sorso frappa ammollare ambiguo acciaccinarsi ignudo prefato lavanda ermisino profumo collo licantropia vermicolare dattilografo pantarchia insalare toroso navicella vagello intercludere scropolo rocchetto tribolato totale pietra imparare Pagina generata il 27/04/25