Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
solleticare laserpizio intronare originale presbiterio percepire emisfero sigrino espungere state ascialone oracolo nidiace analettico salaccaio disfare nocchiere parpagliuola tenace sicario requisitoria astruso azzeccare proclitico totale odeo febbre gerla volta sessile reo rivoltella bislacco trebbia con arboscello corvettare gramuffa sgominare tressette gusto controprova anemometro sestante cretaceo novena stampiglia plaustro augurio spoltrare astinenza bile cuzza resta Pagina generata il 02/08/25