Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
udometro frattura sconfessare brucare anatomia nino probabile malleabile idromele boscia albatico dogaia epidemia ruvido tramenare bitume scemare bisestile iperbole zafferano abbrunare ameno nubifragio manella abbozzare presbiterio audace confutare buffa melenso appendice in buaggine mensile cipero sorprendere albis telegrafia ripicco strategia gerundio imbiecare attapinarsi patereccio proto fronza sportella pistola corbezzolo fante dogma Pagina generata il 03/08/25