Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
accigliarsi inalbare suburbio acciaio frangola rinnovare temperatura ferace rettificare riga reclutare altetto sbullettare propoli lampo rinoceronte cattura stamane empiastro pennone liana vagone bambola otriare rinterrare netto selvoso reumatismo labiato consapevole disgiungere pinacoteca galbano levirato armistizio gabbo funesto consolidare accorare presiccio saliva trama lotteria coccio convinzione arrostire pascere bova infero aere stelletta bicocca Pagina generata il 18/09/25