Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
neo alveare scarcaglioso borea gasindo primo lievito denominativo cobra coglia paralasse oviparo ostracismo igrometro capocciuto sonnacchioso sudario migrare disposizione bisante percepire modinare languire instaurare agro volere efelide svaporare antelio eroe rivelare ottenebrare iattanza digrossare iutolento parente cattivare bolgetta microcosmo spigo ferraiuolo spantacchio fiammola frangente scalcagnare bolimia morfina Pagina generata il 18/09/25