Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
similitudine tutti gli altri sensi, non escluso quello di Aver credito, autorità, e Paltro di Raccontare (fr. conter), » (nel che cfr. col ted. ER-ZAHLEN da ZAHL numero)'. e derivi dal lat. CÒONITUS 'contratto in CON'TUS) noto ond' anche la voce antiq, contare prov. dal lai. COMPUTARE contratto in COMPITARE (v. Computare), col quale ha in comune il significato di Numerare, Annoverare (fr. compier), onde sono derivati o per estensione o per quantunque sembri plausibile anche l'opinione di quei filologi, i quali pensano che Contare nel senso di raccontare equivalga a rendere noto comptar; fr. compier, conter; sp.Qport. cantar: che è un « enumerare narrando e descrivendo CÓNTO per palese, manifesto (v. Conto 2). Deriv. Contante; Contata; Contatore; Conteggiare; Rac-contàre; S-contar e.
abbiente stanza castigare appuntamento giucco identificare boro tenore rattrarre spaldo giurisdizione ieratico tirare impippiare imprescindibile ipostasi venuto orientarsi alludere carambolo abbonire gargia terratico giornaliero alacre obelisco dibattimento novanta pape terziario mulattiere alcova perito traversare nomenclatura bombice coronare addossare frizzo vernaccia suggesto iui curule termopile mulattiere acciabattare tambellone partibusin Pagina generata il 27/04/25