Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
macello salamandra arnione gnomologia diva recludere coltivare accettare fondare rifluire divariare meridionale conturbare tempera calata storace dreccia talpa statore iscofonia legale delinquere scoronare afrodisiaco bigollone limosina impetrare finimento salvo alzare mietere passibile parletico grugno stralunare cianfrusaglia somatico monitorio valle canapicchia inserto barbarastio sollecito appoioso viale sputare ortotteri obeso disenfiare delirare maggio Pagina generata il 27/04/25