Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
scaciare lero sciapito beva procreare garzaia fermentazione ematosi accasarsi diascolo ottaedro luogotenente maiorasco bitta falda democratico vertigine maniere orno babele calcolo propizio merluzzo maremagnum ventarola notomia ritroso svolgere vomito olivo chiotto alloppio acciaccare vampiro siesta stuzzicare balzano pioppo passimata erigere strepitare precetto vestimento diagnosi nezza geloso cercine correggiato prigione labiato stufo Pagina generata il 18/09/25