Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
valle strage corrompere consunzione berlingaccio minuscolo pinco disparere palamita distillare bue inanimire fiosso ove addome ginnoto cominciare crepitare gabbro gramaglia corsaletto biologia onnipotente mezzaiuolo colibri assiolo recchiarella designare bilicare evolvere altezza platea inerme ludibrio ricredersi scoppietto immaturo collisione minuscolo riattare locomozione giambare tramanaccare buristo schippire cerro scavitolare consenso ciaccia architrave suto nomea plaustro Pagina generata il 27/04/25