Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
linea iutolento sinodo avo proboscide cinghia procinto riguardare bazzotto ronchione meritorio apposolare squalo ricino stoico comodare candire brocca imbroglio tribuno pateracchio passare diruto gittare alludere provvisione revocare esploso spuola capitorzolo conscio salmeggiare siringa usatto vergone genitivo stamattina disformare cazzeruola deludere indolenzire trepano ultore scornata carrucola abosino sboffo diamine farmaco stupore correggere Pagina generata il 02/08/25