Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
aliosso lai camaldolense larice allegazione cunicolo friggibuco castagnaccio consulta logista bioccolo fesso incigliare targone convinzione guadio falbala nominare stellionato scomporre bulimo sfagliare bile urlare centone volgata cagna calepino tosone iride aguzzare avanotto accantonare cucciolo inguattare raspollo riottoso contrario belzebu messaggio crisolito disformare simpatia aleggiare saccoccia centumviri compartecipe metronomo pentaedro corda genealogia Pagina generata il 03/08/25