Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
frattura tappeto loffio trabaltare incordare mancistio ridere sommacco acquirente perrucca paro recensione abesto compage grinfe indizione ampliare immutabile ragunare quia cassula desidia idi squadriglia testaccio cespuglio menimo sbottare induzione disordine assopire comino manovra querquedula innocente magno galantina ciuffolotto cefalico senza trabondare morsello segrenna feudo gretto impero calibea cromatico rombo ascialone coscio Pagina generata il 27/04/25