Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
discrezione verziere biglione diaforesi grossa rimembrare ippagro ignivomo imbruttire lievito manichino guarnigione dervis prorompere sebaceo ranfia riconvenire piede spianare equipaggio metopio novello fungo ottenebrare intruso fornello trasferire servo posto cespo interito fogno oftalmoiatria quitanza mollica semenza rinfiancare defatigare invischiare orifiamma temperatura macchia croccare allibrare stropicciare vanamente prostata celloria mesto Pagina generata il 18/09/25