Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
bora sezzo lazzarone anarchia scompartire ciuschero contrabbando bimestre fretta turgescente bisestile disavvenevole fruzzicare caldana carnefice ronciglio ferro critica caratello bellico acclamare aga inasprire tramischiare ripiegare pattino unito veggia fuora recchiarella gromma decubito venuto venturiere ghiro esergo rabattino male flittene circonvoluzione penzolo coartare treccia sino alloro rinchiudere corintio struggere maiuscolo odorifero coclea ciacche Pagina generata il 02/08/25