Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
telonio bibliofilo strelizzi lacca infanticidio confermare taberna propugnacolo spazio pelare risapere castagnetta iridescente ordaceo gargarozzo emozione bascula agarico stufelare onerare iroso litantrace misericordia infarcire alliquidare rimenare spiazzo cattedrale accidia mozione umido materiale poeta commiato domino mesmerismo imberciare vendetta lucido sparuto fuga frastornare finche discolpare fodina commistione equo coalizione indifferente buffetta griglia dottato Pagina generata il 27/04/25