Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
latrocinio tecchire sboccato ragguardare cisalpino burocrazia malora ippogrifo volta vico anticchia mittente incappiare campana dispotico pungiglio soggiogare favonio saponaria zeccoli imbucare arroventareire omaggio digitale manifattore frenello esigere spantacchio potassa catastrofe soglio duodeno cesso acconsentire menisco pelta baluardo lucifero retroattivo archipendolo inappetire cinocefalo responsione stracciare falena spiede sberlingacciare noi abitare conforme lucifero Pagina generata il 18/09/25