Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
misogallo lagunare maremma gallina melico impatto no primevo vidimare stricco limbello gluma dissuetudine lontano trimurti chicchera freddo ordalia emiro mungere calmo anatomia borace guiderdone appartare privativa tirchio fesso polvere ftiriasi aliquota iniziativo costipare pubescente sarcologia soffocare cascina selvatico risorto colui benevolo dormicchiare buca limbo bidello auspice aratro mistura trocarre rossetto torace ettometro impronta segreta rimpello Pagina generata il 02/08/25