Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
mitra legione convocare vello indiviso radio monte disaminare manzo stoppa volgolo ingalluzzirsi bignetto stralocco cubare burrona trochite quotidiano batocchio rame svenire villoso inasprire squarciare grebiccio prolusione excattedra fuscello manarese angelico colto approdare estratto compartecipe eterarchia conglomerare magnetico attenuare giuba denominativo pinzimonio insterilire erede soprastare palombella fanfaluca trabeazione resina attribuire lero ghirlanda suzzare indarno trastullare ciucco episodio Pagina generata il 27/04/25