Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
marame litantrace legnaiuolo befana sanguinaccio fardo bolcione nervo decottore foia traversia musare bestemmia filomena moscaiola allodio maio briga ancora picchetto fardata brillare encomio terzuolo fittile puffino inno gelsomino refettorio manteca acanto airone fabbrica fede irsuto ambiare scorbio fetido raffriggolare marrone dispendio aprile contraggenio gramolata proavo triforcato inciso posato precordi agiato ossido bireme smunto Pagina generata il 18/09/25