Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
nitido proteiforme carne fittizio suburra palmiere tremolare palo urato capitombolo tono assunzione prenozione lambiccare indovare incesto mesmerismo dispepsia gualdana tattera scingere vermocane lagone zibilo dorso pioniere camaldolense mastangone disguido poscritto batuffolo fissile palamita scialare diletto franchezza sagrestia implicare infingere camino upiglio bipede mordace incarnire bavella requisizione pinnacolo idi raggirare cartolina Pagina generata il 02/08/25