Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
petrolio filatteria fornice parallelo microscopio gravitare ruvido tambussare tavolozza zoforo uggia carpita accorgere dilegine pirchio druzzolare galantina rostrato ginnetto cimice zufolare crivello rovere tagliuola ostatico legazione sterta platea anemone venire vantare roggio arrampare suppletorio valva ligustro bacio tolo cavatina migrare sformare svolticchiare pirronismo avorio protocollo tricuspide affrontare avventare marabu secondino Pagina generata il 27/04/25