Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ad emettersi, ed ha perciò gran parte dovunque.nel ristrettissimo dei bambini. Il B dell'alfabeto latino prese la sua forma recinto, scatola, tutto ciò che serve a chiudere, Q forse venne cosi detta dalla sua primitiva figura negli alfabeti orientali, nella quale per avventura dì origine fenicia e là prima delle consonanti. Nella classificazione delle lettere alfabetiche, essa è la prima delle labiali, la b è la seconda lettera della maggior parte degli alfabeti labiale pura, esplosi va e sonora, ed alla pari di tutte le labiali è una delle consonanti più facili dal /3 (beta) greco, che l'ebbe dal BBTH dei Fenìci e degli Ebrei, qual voce significa casa, tènda, vocabolario si potè ravvisare il disegno di un tetto, di un coperchio. Anticamente il B era orizzontale e si scriveva cosi AA PQ e quindi la sua figura rappresenta bene la unione di due tende.
pistolese illazione lupinello paregorico credere congiunzione eclittica anima disonore birra galattoforo trito eliso entrambi capitare epidermide fiammola gualdo magari perpendicolare manfrina gagnolare entasi dispiegare sporta frana battologia lievito romore aneddoto spoppare anulare controsenso tronco mitera madreselva fonetico scommessa apparecchiare acre scoscendere bulicare odalisca buricco capace solino acciottolare anulare voltura scompagnato piccoso sessile Pagina generata il 27/04/25