Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
orgoglio filatteria allerta triregno quidam immensurabile termidoro oliviera maturo scatizzare smeraldo principio folade cro ranco senatore testaccio bavera fedifrago zinale accogliere maneggio complice vettore muta acefalo bozzolo antimeridiano uomo cobalto fanciullo arresto disertare oriente marzeggiare citare iperboreo peloso spossare epistrofe paramitia filologo eclampsia piuolo assitato compluvio egregio piacere matrigna strafalcione isotermico coltivo Pagina generata il 27/04/25