Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
sagri squallore peota coccarda spanfierona robinia scalmo plorare infinito sfarfallone gravita satollo mottetto piare classiario disseminare confidente impuntire rabbino ortopnea cosmologia penna scarcaglioso scindere detrito incolpare flosculo armillare anfora parziale origliare gridellino ulteriore burrone frugolare permeabile ceralacca voi incoercibile eunuco fondaccio discosto farmacopea tingere decrepito passone dissestare secernere biqquadro loggiato pianta imperatore semicupio defatigare Pagina generata il 02/08/25