Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
concerto inastare epatico icnografia torbido trafilare rubicante settenne lanternaia impagliare sbucciatura ruffiano taruolo relativo illibato supplizio tepore bozzone barellone vergone sfarinare stitico demoralizzare grancio capillare quoziente trittongo uligine eccentrico idoneo pterodattilo estate scappamento stoffa solo picchetto lappola marrone girigoro gargantiglia franto nettare cardone nudo bavera mazzacchera raviggiuolo faccia gallone Pagina generata il 03/08/25