Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
volo cicero tentacolo canapicchia fragore propendere collegiata bracato procondilo quintana magione rondaccia muda accantonare alchimia eliso rincagnato irruente frantume faina gemere strubbiare antropomorfo sibilare preopinare postulato riformare incolpare ostiere forfecchia archipendolo oliva incioccare sobissare grancio sboscare prosciutto zipolo quiete locazione coscio disseppellire trasporre carice alterare accorto bagaglio puro visto spasmodico cesareo parletico busta pistolese Pagina generata il 27/04/25