Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
accidente robinia endivia incarognire amianto bubbone putrescente ipnotico pensare emulsione stamattina serbare artiglieria ossitono scellino perfuntorio rondine fotosfera roggia contrada bucherarne trabacca sediola senografia approdare rientrare scilinguare colare agata abbonacciare cute lacerare mandragolone cervice valvola pronuba mantello sena contrina miseria valigia iracondo tanno rafforzare tu vessica pistone cimelio maniero gnafalio Pagina generata il 18/09/25