Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
barco benda ragionevole premettere soprastare rinquartare serpillo gradina addarsi ceroferario filologo razza comprovare cattura avvoltare fronza colpa adiacente ministro dardo turbare timore sillaba azzurro zambracca branco dedurre soccombere effemeride marcia giovane lodo diploma moscio fraude minuetto altore paracqua arringo zigolo ipostasi arzavola dispensa occhiale svarione gargo capinera stupire scure palandra ottativo saturo Pagina generata il 02/08/25