Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
espugnare sedare gramaglia cimiere reprimenda tomasella procinto calcolo prefiggere derogare sconsolare stillare travertino limbo cantico freddoloso agemina somigliare nonnulla setino tavolozza pedissequo guari marinaio arrubinare entusiasmo convitare famulato perseguitare conseguire cicerone serra blenorragia sibilare sidro sesta fulvido gentile aceoccovarsi scorpacciata scia stiracchiare pianto equilibrio prace immutare peste raganella gavina accezione flessibile stegola catarzo grancire cornamusa Pagina generata il 27/04/25