Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
monferina suddelegare impazzare ferraggine collegio pizzo sublocare raccozzare inasprire osservazione caro batista cassia saliva raponzolo mesenterio serpeggiare schienale cicerbita avvoltare comminatorio passio sgambetto bulevardo parricida borgognotta crapula grisetta mento dobletto matassa tufazzolo enciclopedia finche certame caid do trulla inforzare rotolone scamozzare ervo smania pancrazio bollire suppletivo vagabondo augure baruffa propenso pianeta subsolano babbaleo ghiaia capitone coglione maledire Pagina generata il 27/04/25